Magia
Dublin Core
Titolo
Magia
Descrizione
Pratica e forma di sapere esoterico e iniziatico che si presenta come capace di controllare le forze della natura; è stata oggetto, in varie culture e nei diversi periodi storici, di valutazioni opposte, ora considerata forma di conoscenza superiore, ora rifiutata come impostura e condannata dalle autorità civili e religiose.
Oggetti nella collezione Magia
Disquisitionum magicarum libri sex. In tres tomos partiti. Auctore Martino Delrio Societatis iesu presbytero, ... Tomus primus [- tertius]. Nunc secundis curis auctior longè, additionibus multis passim insertis: correctior quoque mendis sublatis.
Opera vasta sulle arti magiche ed esoteriche dell’erudito e teologo Del Rio, servì a lungo a giureconsulti e inquisitori come manuale nei processi di stregoneria. Ritenuto uno dei più importanti trattati inquisitori del Medio Evo, il volume,…
Arte magica annichilata. Libri tre. Con un'appendice.
L’opera conclude una triade di testi dedicati dall’autore alla magia ed alla stregoneria, Arte magica dileguata (1749), Arte magica distrutta (1750), con i quali l'autore, grande erudito, partecipò attivamente al dibattito di stampo illuminista…
Disquisitionum magicarum libri sex, quibus continetur accurata curiosarum artium, & vanarum superstitionum confutatio;... auctore Martino Del Rio Societatis Iesu ... Hac Veneta, & postrema editione omnium maxime elaborata, suaeque pristinae integritati restituta ac praeterea auctoris vita, et quattuor locupletissimis indicibus aucta.
Opera vasta sulle arti magiche ed esoteriche dell’erudito e teologo Del Rio, servì a lungo a giureconsulti e inquisitori come manuale nei processi di stregoneria. Ritenuto uno dei più importanti trattati inquisitori del Medio Evo, il volume,…
L'arte magica dimostrata. Dissertazione di Bartolammeo Preati vicentino, contra l'opinione del signor marchese Maffei
Il libello, suddiviso in sei articoli, riprende le polemiche nate intorno al tema della magia, materia di numerose disquisizioni intorno alla metà del settecento. Tra i principali protagonisti della disputa si ricordano Scipione Maffei, con le sue…
Benedicti Pererii Valentini ... Aduersus fallaces & superstitiosas artes, id est, de magia, de obseruatione somniorum, &, de diuinatione astrologica. libri tres.
Seconda edizione del trattato del filosofo spagnolo di Ruzafa. Perera, appartenente all’ordine dei gesuiti, fu linguista, insegnante di retorica, filosofia, teologia e grammatica presso il Collegio romano. Il testo è articolato in tre libri: il…