Opera priva di front. - Informazioni ricavate da SBN. - Nome del curatore a c. a3r. - Alcune parti del testo recano tracce di sottolineatura ad inchiostro nero. - Postille mss sui margini. - Iniz. xil.
Seconda edizione del trattato del filosofo spagnolo di Ruzafa. Perera, appartenente all’ordine dei gesuiti, fu linguista, insegnante di retorica, filosofia, teologia e grammatica presso il Collegio romano. Il testo è articolato in tre libri: il…
Il libello, suddiviso in sei articoli, riprende le polemiche nate intorno al tema della magia, materia di numerose disquisizioni intorno alla metà del settecento. Tra i principali protagonisti della disputa si ricordano Scipione Maffei, con le sue…
L’opera conclude una triade di testi dedicati dall’autore alla magia ed alla stregoneria, Arte magica dileguata (1749), Arte magica distrutta (1750), con i quali l'autore, grande erudito, partecipò attivamente al dibattito di stampo illuminista…