Guida dettagliata agli antichi monumenti della città di Pozzuoli: templi pagani, teatri, anfiteatri, sepolcri, iscrizioni vengono descritti nel tentativo di attirare l’interesse e la curiosità degli stranieri. De Jorio, tra le varie cariche, si…
Storia e topografia del Regno di Napoli attraverso le opere dei maggiori scrittori del XV, XVI e XVII secolo. Ambrogio Leone con il suo saggio su Nola, arricchito da una grande pianta dell'agro nolano che si estende fino al «Sinus Surentinus»;…
- L'opera è un'interessante storia della città di Ascoli redatta dal celebre storiografo Colucci, autore delle monumentali Antichità Picene. In forma di dissertazione, Colucci ricostruisce la storia del sito di Ascoli, l’origine del suo nome e…
Il primo volume della storia dell’abbazia di Pomposa, suddiviso in sei libri, vide la luce a spese del F., anche se con forti contributi dell'abate di Montecassino e del monastero di S. Benedetto di Ferrara, dove era depositato l'archivio…
L’opera consta di due parti: Constantini Porphyrogenetae De virtutibus et Vitiis Collectanea, e Henrici Valesii adnotationes in Collectanea Constantini Porphyrogeneate de Virtutibus & Vitiis. Parte di una grande antologia bizantina di brani che…
Raccolta sistematica, articolata in due libri, di circa 600 pietre e gemme conosciute, di cui si elencano e descrivono le proprietà e gli usi medici. Le tavole rappresentano la suddivisione delle pietre secondo le varie tipologie (dure, molli,…
Raccolta di otto trattazioni sui monumenti sacri e profani dell’antichità, con particolare attenzione riservata alle civiltà ebraica, egiziana e greca.
Opera di carattere divulgativo che ripercorre la storia di Ercolano, dalla fondazione alla distruzione causata dall’eruzione del Vesuvio, riportando le testimonianze dei primi ritrovamenti (la scoperta dell’antico teatro, delle iscrizioni e…
Il volume fa parte di un ambiziosa iniziativa editoriale patrocinata dal re Carlo III di Borbone, dal titolo “Le antichità di Ercolano esposte”. Fu infatti proprio Carlo III a dare un forte impulso agli scavi nelle antiche città di Pompei e…