Dizionario portatile di geologia, litologia e mineralogia del cavaliere Luigi Bossi ... con otto tavole in rame.
Dublin Core
Titolo
Dizionario portatile di geologia, litologia e mineralogia del cavaliere Luigi Bossi ... con otto tavole in rame.
Soggetto
Geologia
Descrizione
L’opera è un vocabolario che raccoglie termini appartenenti alla geologia, litologia e mineralogia, realizzato con l’intento di rendere più comprensibile, a un pubblico più vasto, la terminologia scientifica. Il volume non è un semplice esercizio compilativo; l’autore traspone in esso non soltanto le sue numerose letture e gli studi di saggi litologici e mineralogici, ma soprattutto la sua esperienza sul campo che lo porta a viaggiare per le montagne delle Alpi e visitare le miniere italiane, quelle della Germania, Ungheria, Boemia e Sassonia e di conoscere numerosi illustri naturalisti.
Emissione con nuovo frontespizio dell'ed. stampata da Sonzogno nel 1817 con il tit.: Spiegazione di alcuni vocaboli geologici, litologici, mineralogici per ordine d'alfabeto. - Tavole incise da Giuseppe Dall'Acqua.
Legatura in pergamena. - Sul dorso tassello di pelle marrone su cui è inciso, in lettere dorate: Bossi Dizionario portatile. - Sul dorso, sul piatto ant. e sul r della c. di guardia la collocazione: 1.23.366. - Sul front. ex libris di Gregorio Barnaba La Via (GBL). - Sul front. timbro ovale nero: Biblioteca di S. Nicola L’Arena, che si ripete sull’ultima pagine, e timbro circolare blu: Biblioteca Comunale Catania.
Autore
Bossi, Luigi
Fonte
1.23.366.
Editore
Giegler, Jean Pierre
Data
1819
Altri autori
Dell'Acqua, Giuseppe
Gestione dei diritti
Biblioteche Riunite Civica e A. Ursino Recupero, Comune di Catania, Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali, CNR, Catania
Relazione
FONDO BENEDETTINO_NATURALIA_0142
Formato
[2], XVI, 428, [2] p., VIII c. di tav.: ill. calcogr.; 12°
Lingua
Italiano
Tipo
Testo
Copertura
Milano, Italia, Ottocento