Ginaeceum chimicum seu Congeries plurium authorum qui in artem hermeticam de lapide philosophico scripserunt, ... Volumen primum.
Dublin Core
Titolo
Ginaeceum chimicum seu Congeries plurium authorum qui in artem hermeticam de lapide philosophico scripserunt, ... Volumen primum.
Soggetto
Chimica
Mineralogia
Descrizione
L’opera è una raccolta di trattati, dialoghi e aforismi attribuiti a diversi autori. Gli argomenti spaziano dagli studi sui metalli e minerali, alla pietra filosofale.
Contiene i testi all'epoca attribuiti a Geber, altri anonimi (Minera philosophorum, Liber de principiis naturalibus), altri di Giovanni Bracesco, Francesco Maria Santinelli (con lo pseud. Marc'Antonio Crassellame), John Belye, Georg Horn, John Dastin.- Non sembra siano stati pubblicati altri volumi
Legatura in pergamena. - Titolo inciso sul dorso. - Sul piatto ant. la collocazione: 1.23.371. - Sul contropiatto antica segnatura benedettina: P.S.I.G. - Sul front. timbro circolare blu: Biblioteca Comunale Catania.
Autore
Geber
Fonte
1.23.371.
Editore
Trevis, Jean de
Data
1679
Altri autori
Belye, John
Horn, Georg
Bracesco, Giovanni
Santinelli, Francesco Maria
Dastin, John
Gestione dei diritti
Biblioteche Riunite Civica e A. Ursino Recupero, Comune di Catania, Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali, CNR, Catania
Relazione
FONDO BENEDETTINO_NATURALIA_0159
Formato
[4], 727, [1] p.; 8°
Lingua
Latino
Tipo
Testo
Copertura
Lione, Francia, Seicento