Manuale mineralogico di T. A. Catullo professore di chimica e storia naturale nel R. Liceo di Belluno.
Dublin Core
Titolo
Manuale mineralogico di T. A. Catullo professore di chimica e storia naturale nel R. Liceo di Belluno.
Soggetto
Mineralogia
Descrizione
Il volumetto tascabile è la prima pubblicazione del Catullo, stampata a Belluno quando era professore di chimica e storia naturale al Liceo della città. Questo manuale fu il primo in Italia a classificare i minerali sulla base della composizione chimica e dell’abito cristallino, sulle orme del mineralogista francese Brard, come viene sottolineato dallo stesso autore nell’Avvertimento che apre l’opera. Appassionato del suo lavoro, che vedeva come una missione, Catullo si mantenne sempre aggiornato sulle discipline che insegnava per offrire ai suoi studenti la migliore preparazione possibile. In oltre quaranta anni di attività produsse più di cento pubblicazioni scientifiche trattando di vari argomenti: dalla chimica alla mineralogia, alla zoologia, alla geologia. Inoltre, conosciuto per le sue capacità, venne consultato dal governo o dalle amministrazioni locali per esprimere pareri in merito alla qualità di prodotti in commercio o sull'opportunità di intraprendere attività estrattive di minerali o di pietre ornamentali.
Occh.: Manuale mineralogico.
Legatura in cartoncino azzurro con dorso sgualcito. - Sul piatto ant. la collocazione: 1.45.35., che si ripete sull’occh. e sul v del front. - Timbro circolare blu: Biblioteca Comunale Catania sul front.
Autore
Catullo, Tommaso Antonio
Fonte
1.45.35.
Editore
Tissi, Francesco Antonio
Data
1812
Gestione dei diritti
Biblioteche Riunite Civica e A. Ursino Recupero, Comune di Catania, Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali, CNR, Catania
Relazione
FONDO BENEDETTINO_NATURALIA_0231
Formato
[6], II, 348 p.; 12°
Lingua
Italiano
Tipo
Testo
Copertura
Belluno, Italia, Ottocento